Settore: 19 – Servizi culturali e di spettacolo

TORNA ALL’ELENCO DEI CORSI

Percorso formativo per VISAGISTA -TRUCCATORE ESTETICO E DELLO SPETTACOLO

 Settore: 19 – Servizi culturali e di spettacolo
Profilo: 56171-Visagista -Truccatore estetico e dello spettacolo
Durata del percorso: 295 ore (214 di teoria e 81 WBL)
Area Territoriale:

  • CittĂ  metropolitana di Sassari
    • Sede:I. PREDDA NIEDDA STRADA 32 – 07100 – SASSARI
    • Codice Percorso: 2023RPQ20275094_004587

 

Destinatari:

L’offerta formativa di cui al presente Avviso è rivolta esclusivamente a:

  1. essere residenti o domiciliati nella Regione Autonoma della Sardegna;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di etĂ ;
  3. essere disoccupati (ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, comma 15-quater del D.L. n. 4/2019) e aver reso ai Centri per l’impiego operanti nel territorio regionale la dichiarazione di immediata disponibilitĂ  al lavoro (DID);
  4. avere un titolo di studio adeguato all’accesso al percorso formativo che non potrà essere inferiore al livello immediatamente precedente a quello in uscita del profilo23, eventualmente anche a seguito di validazione e certificazione delle competenze ai sensi della DGR 3/28 del 27.1.202324;
  5. aver stipulato il Patto di Servizio Personalizzato (PSP), ai sensi del D.Lgs 150/15 art. 20 e s.m.i. – D.L. n. 4/19 convertito con L. n. 26/19 e s.m.i. – D.M. 5/11/2021 G.U. 306 del 27/12/21, e che il medesimo sia in corso di validitĂ .

L’iscrizione dovrà essere fatta in modo autonomo da ogni destinatario tramite il portale Sardegna Lavoro, per l’accesso al portale avrete necessità dello SPID.

Ricordiamo che il corso è:

  • Gratuito
  • Prevede un IndennitĂ  di frequenza di 2 €/h (per le sole ore di frequenza con un minimo del 80% di presenza mensile)
  • Prevede un IndennitĂ  di Viaggio in base ai tempi di percorrenza per un max di € 6,00 al giorno

Prima di procedere con l’iscrizione l’utente DEVE

  • iscriversi ai Centri per l’Impiego;
  • Sottoscrivere la DID (sempre al Centro per l’Impiego);
  • Stipulare il Patto di Servizio (Sempre al Centro per l’Impiego, e se giĂ  stipulato verificare che sia in corso di validitĂ ) .

 

Per eventuali ricorsi e/o reclami, si segnala il Punto di Contatto qualificato:

mail: puntodicontattofseplus@regione.sardegna.it

per istruire eventuali reclami sulle violazioni della Carta dei diritti fondamentali dell’UE la modulistica è disponibile al link https://www.sardegnaprogrammazione.it/programmi/fse-2021-2027/punto-di-contatto/

TORNA ALL’ELENCO DEI CORSI

SCARICA LA BROCHURE DEI CORSI

 

Per informazioni e iscrizioni non esitate a contattarci inviando una mail
a formazione@artigianservice.it
oppure chiamando al n. 0783-300296

dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15:30 alle 18:30
e il venerdì dalle 9.00 alle 16.00.