Settore: 15 – Produzioni metalmeccaniche, impiantistica, cantieristica navale
GRATIS

Started on 29 February 2024

Percorso formativo per INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI TECNOLOGIE ENERGETICHE ALIMENTATE DA FER – SISTEMI FOTOVOLTAICI E FOTOTERMOELETTRICI

Settore: 15 – Produzioni metalmeccaniche, impiantistica, cantieristica navale
Profilo: 56221-Installatore e manutentore straordinario di tecnologie energetiche alimentate da FER – sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici
Durata del percorso80 ore (55 di teoria e 25 WBL)
Area Territoriale:

  • Provincia di Oristano
    • Sede: VIA MICHELE PIRA 27 – 09170 – ORISTANO
    • Codice Percorso: 2023RPQ20275086_003346
  • Città metropolitana Cagliari
    • Sede: VIA MEILOGU 18 – 09021 – CAGLIARI
    • Codice Percorso: 2023RPQ20275092_003345

Percorso formativo per TECNICO INSTALLATORE /MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI (ELETTRICISTA)

Settore: 15 – Produzioni metalmeccaniche, impiantistica, cantieristica navale
Profilo: 128-Tecnico installatore/manutentore di impianti elettrici (elettricista)
Durata del percorso600 ore (400 di teoria e 200 WBL)

Area Territoriale:

  • Provincia di Oristano
    • Sede: VIA MICHELE PIRA 27 – 09170 – ORISTANO
    • Codice Percorso: 2023RPQ20275086_005753
  • Provincia del Nord-Est Sardegna
    • Sede: AEROPORTO OLBIA COSTA SMERALDA – 1° PIANO – 07026 – OLBIA
    • Codice Percorso: 2023RPQ20275090_004567
  • Città metropolitana Cagliari
    • Sede: VIA MEILOGU 18 – 09021 – CAGLIARI
    • Codice Percorso: 2023RPQ20275092_004770

Percorso formativo per ADDETTO OFFICINA DI AUTOCARROZZERIA (CARROZZIERE)

Settore: 15 – Produzioni metalmeccaniche, impiantistica, cantieristica navale
Profilo: 185-Addetto officina di autocarrozzeria (Carrozziere)
Durata del percorso280 ore (196 di teoria e 84 WBL)
Requisiti di ammissione al percorso formativo:

  1. Aver compiuto il 18° anno di età o aver già ottenuto una qualifica professionale ai sensi del D.Lgs 17/10/2055 n. 226
  2. Aver conseguito il diploma di scuola secondaria di 1° grado

Area Territoriale:

  • Provincia di Oristano
    • Sede: VIA MICHELE PIRA 27 – 09170 – ORISTANO
    • Codice Percorso: 2023RPQ20275086_003975

Percorso formativo per OPERATORE PER LA RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E AUTOARTICOLATI (MECCANICO D’AUTO)

Settore: 15 – Produzioni metalmeccaniche, impiantistica, cantieristica navale
Profilo: 186-Operatore per la riparazione di autoveicoli e autoarticolati (meccanico d’auto)
Durata del percorso500 ore (DA DEFINIRE di teoria e DA DEFINIRE WBL)
Requisiti di ammissione al percorso formativo:

  1. Aver compiuto il 18° anno di età o aver già ottenuto una qualifica professionale ai sensi del D.Lgs 17/10/2055 n. 226
  2. Aver conseguito il diploma di scuola secondaria di 1° grado

Area Territoriale:

  • Provincia di Oristano
    • Sede: VIA MICHELE PIRA 27 – 09170 – ORISTANO
    • Codice Percorso: 2023RPQ20275086_005756

Percorso formativo per ALLESTITORE NAUTICO

Settore: 15 – Produzioni metalmeccaniche, impiantistica, cantieristica navale
Profilo: 56286-Allestitore nautico
Durata del percorso99 ore (72 di teoria e 27 WBL)
Area Territoriale:

  • Provincia dell’Ogliastra
    • Sede:I. LOC. BACCASARA SN – 08048 – TORTOLI’
    • Codice Percorso: 2023RPQ20275089_004545

Percorso formativo per OPERATORE DI ASSEMBLAGGIO MEDIANTE SALDATURA

Settore: 15 – Produzioni metalmeccaniche, impiantistica, cantieristica navale
Profilo: 571-Operatore di assemblaggio mediante saldatura
Durata del percorso495 ore (360 di teoria e 135 WBL)
Area Territoriale:

  • Provincia del Sulcis Iglesiente
    • Sede: VIA DELLE CERNITRICI SNC – 09013 – CARBONIA
    • Codice Percorso: 2023RPQ20275088_003453

Destinatari:

L’offerta formativa di cui al presente Avviso è rivolta esclusivamente a:
  1. essere residenti o domiciliati nella Regione Autonoma della Sardegna;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età;
  3. essere disoccupati (ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, comma 15-quater del D.L. n. 4/2019) e aver reso ai Centri per l’impiego operanti nel territorio regionale la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID);
  4. avere un titolo di studio adeguato all’accesso al percorso formativo che non potrà essere inferiore al livello immediatamente precedente a quello in uscita del profilo23, eventualmente anche a seguito di validazione e certificazione delle competenze ai sensi della DGR 3/28 del 27.1.202324;
  5. aver stipulato il Patto di Servizio Personalizzato (PSP), ai sensi del D.Lgs 150/15 art. 20 e s.m.i. – D.L. n. 4/19 convertito con L. n. 26/19 e s.m.i. – D.M. 5/11/2021 G.U. 306 del 27/12/21, e che il medesimo sia in corso di validità.
L’iscrizione dovrà essere fatta in modo autonomo da ogni destinatario tramite il portale Sardegna Lavoro, per l’accesso al portale avrete necessità dello SPID.

Ricordiamo che il corso è:

  • Gratuito
  • Prevede un Indennità di frequenza di 2 €/h (per le sole ore di frequenza con un minimo del 80% di presenza mensile)
  • Prevede un Indennità di Viaggio in base ai tempi di percorrenza per un max di € 6,00 al giorno
Prima di procedere con l’iscrizione l’utente DEVE
  • iscriversi ai Centri per l’Impiego;
  • Sottoscrivere la DID (sempre al Centro per l’Impiego);
  • Stipulare il Patto di Servizio (Sempre al Centro per l’Impiego, e se già stipulato verificare che sia in corso di validità) .
  Per eventuali ricorsi e/o reclami, si segnala il Punto di Contatto qualificato: mail: puntodicontattofseplus@regione.sardegna.it per istruire eventuali reclami sulle violazioni della Carta dei diritti fondamentali dell’UE la modulistica è disponibile al link https://www.sardegnaprogrammazione.it/programmi/fse-2021-2027/punto-di-contatto/

Per maggiori informazioni compila i campi sottostanti:

Compila il seguente modulo e saremo felici di risponderti. Ti preghiamo di fornire informazioni dettagliate in modo da poter offrire una risposta accurata e tempestiva. Grazie

    Si informa che il trattamento dei dati personali è effettuato ai sensi del D.Lgs 196/03. Il trattamento verrà effettuato con l'ausilio di strumenti informatici nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza dei dati, ed è finalizzato a fornire le informazioni richieste attraverso la compilazione del form. Il trattamento è obbligatorio nel caso di richiesta di informazioni, da inviare tramite telefono e/o posta elettronica; in mancanza dei dati richiesti non sarà possibile fornire le informazioni richieste. I soggetti e le categorie di soggetti interessati possono esercitare il proprio diritto d'accesso ai sensi degli articoli 7 e 8 del D.Lgs 196/03. Il Titolare del trattamento è Artigian Service.
    Leggi la nostra Privacy

    Potrebbe interessarti anche